MUÑA

Nome scientifico: Minthostachys mollis
Famiglia: Limaceae
Origine: Ande

La muña cresce nelle Ande a partire dai 2.700 m.s.l.m. È un arbusto che può misurare fino a 1,20 m di altezza di piccole foglie e fiori bianchi.

Utilizzo

Nelle altezze, la muña è eccellente per il mal di stomaco, nausee e difficoltà per respirare.

Mal di montagna

Quando appaiono i sintomi di mal di montagna, le guide della regione del lago Titicaca normalmente dà ai turisti rami di muña che si sfregano tra le sue mani e poi li inalano alleviando così nausee, liberano i bronchi e decongestionano le vie respiratorie.

Problemi stomacali

Le foglie e fiori della muña si bevono in infusione per alleviare gonfiori e dolori stomacali, facilitare la digestione e prevenire le flatulenze, contribuendo anche ad eliminare i parassiti intestinali.

Recenti studi nel 2007 hanno permesso di scoprire che la muña facilita l’eliminazione dell’organismo del helicobacter pylori, un batterio responsabile dei dolori stomacali, vomiti, diarree, intossicazione alimentare, gastrite e gastroenterite, ed anche della maggioranza delle ulcere.

Ci raccontano le loro esperienze