Nome scentifico: Paullinia cupana Origine: foresta amazzonica
Il guaranà è un piccolo frutto della selva amazzonica con una buccia generalmente di colore rosso arancione che si apre quando è maturo lasciando vedere la polpa bianca e semi neri come occhi. Questa pianta contiene la concentrazione più alta di caffeina (chiamata guaranina nel guaraná) 2 a 3 volte più che i grani di caffè.
Proprietà
Stimolante
Allevia la cefalea (mal di testa)
Digestivo
Diuretico
Analgesico
Migliora il rendimento cerebrale
Potenzia il rendimento sportivo
Il guaranà ha principalmente un effetto benefico sull’energia ed all’erta. Il suo alto contenuto in tannino (fino al 12%) permette alla guaranina (o caffeina) disperdersi più lentamente e con meno violenza, evitando così lo stato di agitazione e nervosismo tipico dei consumatori di caffè.
Composizione
Proteine (15%)
Tannini catechisti (12%) – proprietà coleretiche, stimola la secrezione della bile dentro il fegato quello che favorisce l’eliminazione del grasso. Si usa in casi di diarree, infezioni gastrointestinali ed enterocolite (infiammazione dell’intestino grosso e del colon).
Glucidi, saponinos triterpénicos, cianolípidos e sali minerali